
Chi è Clara, cucine di qualità nel rispetto dell’Ambiente
Sono Clara e sono tutte le mamme del mondo, amo la natura e la rispetto, amo le persone e le rispetto ed è proprio su questi valori essenziali che realizzo le cucine che portano il mio nome.
Cucine costruite con il cuore, progettate per aiutarti nella quotidianità, disegnate per essere belle ed eleganti.
Come nasce Clara e perchè creare una nuova marca per l’arredamento della cucina
Clara cucine nasce da un’idea di Alessando Boz – già fondatore e attuale titolare di Outletarreda – e dalla volontà di offrire dei mobili genuini e robusti, dei prodotti sani realizzati nel rispetto dell’ambiente e della persona; dei mobili che siano realmente utili a chi li acquista e li mette nella propria casa.

Logo Clara Cucine
Come una madre si prende cura dei figli, così Clara si prende cura dei propri clienti scegliendo per loro i materiali migliori da destinare alla costruzione della cucina, creando un sistema di produzione che rispetti tanto l’ambiente quanto le persone che lavorano alla costruzione dei mobili e alle persone che dovranno vivere con questi mobili in casa.
Clara non identifica solo un prodotto quanto piuttosto una visione positiva del mondo, come quella che una mamma trasmette ai propri figli, dove le difficoltà non vengono nascoste ma affrontate e superate per creare un futuro migliore, per lasciare un futuro, in contrapposizione a chi il futuro lo vuole bruciare.
In questa visione del mondo e del vivere familiare – qualsiasi esso sia senza distinzione alcuna – sono concetti come “qualità”, “investimento”, “ambiente”, “trasparenza”, “educazione” che trovano uno spazio ed una ragion’ d’essere.
E’ così che nascono questi mobili con gli stessi processi decisionali di un buon padre di famiglia o – per rientrare nella narrazione Clara – di un mamma nel mondo, senza eccessi, senza missioni impossibili ma con il realismo di chi ogni giorno mette in gioco sè stessa.
Ci trovi a Latisana (UD) in via Alcide De Gasperi numero 1.
La tutela dell’Ambiente come valore fondamentale
Preservare l’Ambiente è per Clara un valore fondamentale fulcro di tutte le attività produttive e progettuali delle nostre cucine, acquistando una cucina Clara partecipi attivamente alla salvaguardia del nostro pianeta.
Per la costruzione delle nostre cucine utilizziamo solo legno da coltivazioni sostenibili certificate PEFC 04-31-128.

Clara si impegna attivamente per preservare l’ambiente
La sezione produttiva ha sottoscritto il Patto per l’Ambiente DGM che implica una misurazione costante della CO2 immessa nell’ambiente e la realizzazione di investimenti volti a ridurre o riassorbire quella CO2 (energie rinnovabili, riforestazione, ecc). Inoltre il reparto produttivo è certificato DIN EN ISO 50001:2011 per l’utilizzo ottimale dell’energia (ricicliamo interamente il materiale di scarto per produrre energia elettrica e calore).
Utilizziamo prevalentemente imballi in cartone riciclabile che può essere riutilizzato grazie ai meccanismi di riciclo della carta.
Le nostre cucine vengono attrezzate solo con elettrodomestici a basso consumo di energia ed acqua e utiliizziamo sistemi di illuminazione a LED.
Ci impegnamo ogni giorno per realizzare mobili capaci di durare molti anni così da ridurre l’inquinamento accessorio dovuto a smaltimento, trasporto, produzione di nuovi prodotti.
Chi è Clara, cucine di qualità nel rispetto dell’Ambiente
Sono Clara e sono tutte le mamme del mondo, amo la natura e la rispetto, amo le persone e le rispetto ed è proprio su questi valori essenziali che realizzo le cucine che portano il mio nome.
Cucine costruite con il cuore, progettate per aiutarti nella quotidianità, disegnate per essere belle ed eleganti.
Come nasce Clara e perchè creare una nuova marca per l’arredamento della cucina

Logo Clara cucine
Clara cucine nasce da un’idea di Alessando Boz – già fondatore e attuale titolare di Outletarreda – e dalla volontà di offrire dei mobili genuini e robusti, dei prodotti sani realizzati nel rispetto dell’ambiente e della persona; dei mobili che siano realmente utili a chi li acquista e li mette nella propria casa.
Come una madre si prende cura dei figli, così Clara si prende cura dei propri clienti scegliendo per loro i materiali migliori da destinare alla costruzione della cucina, creando un sistema di produzione che rispetti tanto l’ambiente quanto le persone che lavorano alla costruzione dei mobili e alle persone che dovranno vivere con questi mobili in casa.
Clara non identifica solo un prodotto quanto piuttosto una visione positiva del mondo, come quella che una mamma trasmette ai propri figli, dove le difficoltà non vengono nascoste ma affrontate e superate per creare un futuro migliore, per lasciare un futuro, in contrapposizione a chi il futuro lo vuole bruciare.
In questa visione del mondo e del vivere familiare – qualsiasi esso sia senza distinzione alcuna – sono concetti come “qualità”, “investimento”, “ambiente”, “trasparenza”, “educazione” che trovano uno spazio ed una ragion’ d’essere.
E’ così che nascono questi mobili con gli stessi processi decisionali di un buon padre di famiglia o – per rientrare nella narrazione Clara – di un mamma nel mondo, senza eccessi, senza missioni impossibili ma con il realismo di chi ogni giorno mette in gioco sè stessa.
Ci trovi a Latisana (UD) in via Alcide De Gasperi numero 1.

La tutela dell’Ambiente come valore fondamentale
Preservare l’Ambiente è per Clara un valore fondamentale fulcro di tutte le attività produttive e progettuali delle nostre cucine, acquistando una cucina Clara partecipi attivamente alla salvaguardia del nostro pianeta.
Per la costruzione delle nostre cucine utilizziamo solo legno da coltivazioni sostenibili certificate PEFC 04-31-128.
La sezione produttiva ha sottoscritto il Patto per l’Ambiente DGM che implica una misurazione costante della CO2 immessa nell’ambiente e la realizzazione di investimenti volti a ridurre o riassorbire quella CO2 (energie rinnovabili, riforestazione, ecc). Inoltre il reparto produttivo è certificato DIN EN ISO 50001:2011 per l’utilizzo ottimale dell’energia (ricicliamo interamente il materiale di scarto per produrre energia elettrica e calore).
Utilizziamo prevalentemente imballi in cartone riciclabile che può essere riutilizzato grazie ai meccanismi di riciclo della carta.
Le nostre cucine vengono attrezzate solo con elettrodomestici a basso consumo di energia ed acqua e utiliizziamo sistemi di illuminazione a LED.
Ci impegnamo ogni giorno per realizzare mobili capaci di durare molti anni così da ridurre l’inquinamento accessorio dovuto a smaltimento, trasporto, produzione di nuovi prodotti.