Sostenibilità ambientale secondo Clara Cucine
Ridurre l’impatto ambientale è un impegno che Clara porta avanti fattivamente e con dedizione attraverso varie attività volte a ridurre la carbon footprint che consentano di produrre e vendere cucine ecosostenibili.
Problematiche ambientali come l’effetto serra e il riscaldamento globale sono tenute in seria considerazione da Clara Cucine e in questa pagina ti racconterò brevemente cosa facciamo e perchè.
Qualità globale come primo elemento per ridurre l’inquinamento
Produrre, vendere e quindi acquistare cucine di qualità è il primo elemento da considerare quando si parla di sostenibilità ambientale, un concetto estremamente semplice che però, spesso, non viene considerato.
Ogni ciclo produttivo – produzione, trasporto, utilizzo e smalitimento – ha evidentemente un impatto sull’Ambiente dato dalle semplici necessità produttive: acquisizione materie prime, trasporti, energia per la lavorazione, scarto, trasporto presso il cliente finale e smaltimento alla fine del ciclo di vita.
Pertanto, riducendo il numero di cicli produttivi riduciamo “alla fonte” l’inquinamento e l’emissione di gas serra. Questo è il motivo per cui abbiamo scelto di produrre solo cucine di alta qualità fatte per durare una vita perchè così facendo immettiamo nel mercato mobili con cicli di vita molto lunghi.
Una cucina Clara è progettata per durare almeno vent’anni, circa 3 volte in più di una cucina economica, con conseguente risparmio a livello di inquinamento ambientale, fabbisogno di legname, smaltimento ed economico.
Inoltre dovete sapere che il legno è un capiente magazzino di CO2 e quindi finchè il legno rimane tale all’interno dei pannelli della vostra cucina, fungerà da magazzino naturale della CO2 che invece sarà liberata nell’aria dopo lo smaltimento se questo verrà bruciato per produrre energia.



Produzione certificata, un impegno per ridurre l’impatto ambientale
La produzione delle cucine Clara ha ottenuto diverse certificazioni che puoi trovare nella pagina Qualità Globale ma vale la pena soffermarsi sulle tre dedicate alla tutela dell’ambiente.
Le cucine Clara sono certificate PEFC / 04-31-1281 (Programme for the Endorsement of Forest Certification Schemes), ciò significa che il legno utilizzato dalla nostra produzione per costruire la cucine Clara proviene da foreste sostenibili e gestite in modo controllato per prevenire problemi di disboscamento selvaggio. Pertanto quando acquisti una cucina Clara sai bene che è stata costruita con del legno green ovvero legno coltivato appositamente per questo utilizzo e che l’abbattimento degli alberi è controllato per non arrecare danni all’Ambiente.
La produzione delle cucine Clara ha sottoscritto anche il Patto per il Clima alla cui base c’è il concetto di misurazione della CO2 emessa e la conseguente azione volta a controbilanciare queste emissioni. Significa che la produzione misura e quantifica in modo rigoroso quanta CO2 è stata emessa nell’aria attraverso il ciclo di produzione e, sulla base delle indicazioni fornite dalle Nazioni Unite, intraprende delle attività volte a contrastare queste emissioni o apporterà migliorie volte a ridurle.
C’è poi la certificazione di Gestione dell’Energia DIN EN ISO 50001:2011 relativa sempre alla produzione, un impegno volto a migliorare l’utilizzo dell’energia evitando gli sprechi e anche un impegno nel ridurre l’utilizzo di energia. Questo significa, per esempio, che invece di buttare via gli scarti delle lavorazioni in legno e poi utilizzare combustibile fossile per riscaldare l’ambiente, il reparto produttivo utilizza gli scarti legnosi per produrre l’energia utile a riscaldare l’ambiente e, contemporaneamente, produce energia elettrica dalla stessa combustione. Così facendo abbiamo ridotto l’utilizzo di combustibili fossili, sostituiti da legno di foreste certificate, e risciamo anche a produrre energia elettrica pulita.
Clara è Treedom Friend: acquista una cucina e ti regaleremo un albero
Cucine Clara ha avviato un progetto di riduzione della CO2 attraverso la plantumazione di nuovi alberi – guarda la pagina di Cucine Clara in Treedom – attraverso i progetti dell’italiana Treedom, il primo lotto di alberi piantati consentirà di assorbire 10.200 kg di CO2 che verranno rimossi dall’atmosfera e trasformati in legno ed ossigeno.
Clara è tutte le mamme del mondo ed è proprio questo il motivo che ci ha spinti ad investire nei progetti di riforestazione i quali ci consentono sia di dare lavoro alle cooperative locali di contadini che si occupano della coltivazione in serra e della messa a dimora nei terreni, sia di ridurre la quantità di gas serra presenti nell’atmosfera.
Un connubio davvero incredibile che contiamo di sviluppare anche con il tuo contibuto, infatti acquistando una cucina Clara contribuirai a piantare nuovi alberi perchè cucine Clara regala un albero ad ogni cliente che acquista una nuova cucina!
Potrai seguire la vita del tuo albero, riceverai le sue foto via email e ti forniremo le coordinate GPS per sapere esattamente dove si trova, così se lo vorrai potrai organizzare un viaggio per andare ad abbracciare il tuo albero.
Pubblicità sostenibile con Ecosia: le campagne ADV che piantano alberi
Un altro tassello del quale andiamo molto fieri è l’aver scelto di investire parte del nostro budget pubblicitario in campagne ADV su Ecosia, il motore di ricerca che investe l’80% del proprio utile per piantare alberi nel mondo, un modo semplice e diretto per riassorbire CO2 e sensibilizzare gli utenti.
Ogni volta che un utente clicca un annuncio pubblicitario Clara presente su Ecosia contribuisce al loro progetto di piantare alberi, ad oggi sono già stati piantati da Ecosia oltre 30 milioni di alberi nel mondo, un numero enorme che non accenna a rallentare!
Clara ha quindi deciso di essere parte attiva sia utilizzando Ecosia come motore di ricerca principale nei nostri device, sia finanziando i loro progetti attraverso le nostre campagne pubblicitarie online.
Cos’aspetti, inizia anche tu ad utilizzare Ecosia!